Catalogo
Caricamento in corso ...
Sottocategorie
di Tennessee Williams Lontani dal panorama editoriale degli ultimi anni, vengono qui riproposti alcuni piccoli capolavori della drammaturgia di Tennessee Williams. di Tennessee Williams Lontani dal panorama editoriale degli ultimi...
di AA. VV. Antologia comprendente liriche di poeti italiani negli anni ottanta / novanta. di AA. VV. Antologia comprendente liriche di poeti italiani negli...
Henry Miller si racconta con Pascal Vrebos Henry Miller racconta la sua vita e le sue opere attraverso una serie di interviste durate una settimana, rese nel '79 a due anni dalla morte... Henry Miller si racconta con Pascal Vrebos Henry Miller racconta la...
di Will T. Hale La presente biografia l'unica mai scritta sull'autrice, comprende anche una discussione sulle sue opere e risale al 1929. Il suo autore Will T. Hale, fu professore di letteratura inglese. É molto difficile reperire questo testo anche in lingua inglese in quanto ad oggi esso è presente solo in rarissime biblioteche tra cui quella del Brontë... di Will T. Hale La presente biografia l'unica mai scritta...
a cura di Anna Carelli e Alesandro Tesauro Un libro dedicato a Charles Dickens il grande narratore inglese, con nota biografica, premessa del curatore, prose, brani e citazioni del celebre autore corredate da suggestive immagini a fronte. L'intento è quello di catturare attraverso l'immagine verbale e l'immagine fotografica in dissolvenza il tempo e la... a cura di Anna Carelli e Alesandro Tesauro Un libro dedicato a...
di Wilkie Collins Il racconto ha tutto quello che deve avere un grande thriller: una sensazione crescente di angoscia, un'eroina in grave pericolo, una gestione da manuale della suspense e un finale straordinario. Una prova eccellente dello scrittore inglese Wilkie Collins, non a caso conosciuto come il padre fondatore del romanzo poliziesco. di Wilkie Collins Il racconto ha tutto quello che deve avere un...
di Leonard Woolf. In questo volume l’autore da buon zoologo evoluzionista traccia una fenomenologia dell’intellettuale, individuandone attitudini e comportamenti con vivido dettaglio. di Leonard Woolf. In questo volume l’autore da buon zoologo...
di Sreten Asanovic Questi racconti sono ricordi della guerra e dell`immediato dopoguerra, ambientati nell'aspro paesaggio del montuoso Montenegro. di Sreten Asanovic Questi racconti sono ricordi della guerra e...
di Harrison Morris Questa biografia di Walt Whitman poeta, scrittore e giornalista statunitense pur soffermandosi sugli aspetti più salienti della sua vita è caratterizzata dal fatto che a scriverla è stato chi lo ha conosciuto di persona, ma il merito maggiore di Morris è l'abilità di aver fotografo non solo una straordinara figura umana ma un'intera... di Harrison Morris Questa biografia di Walt Whitman poeta,...
di Stéphane Mallarmé Le prose inedite e rare del grande poeta francese. di Stéphane Mallarmé Le prose inedite e rare del grande poeta...
di William Butler Yeats Il volume contiene due atti unici di Yeats. Il primo "La clessidra", elabora in prosa una fiaba popolare. Il secondo "Il Miracolo", è intriso di misticismo. Questi due atti unici sono delle piccole perle, assolutamente da non perdere, che mettono a nudo l'animo di un grande autore che non conosce l'oblio del tempo. di William Butler Yeats Il volume contiene due atti unici di Yeats....
a cura di A. Tesauro Il testo si apre con due scritti di Annemarie Schwarzenbach, i primi pubblicati in Italia. Il primo «che cosa non si trova nel Baedeker svizzero» è del 1932, l’altro un racconto giovanile dal titolo «Europa trasfigurata» è stato ritrovato e pubblicato nel 1996. a cura di A. Tesauro Il testo si apre con due scritti di Annemarie...