Catalogo
Caricamento in corso ...
Sottocategorie
Di D. H. LAWRENCE Questo volume contiene le riflessioni critiche di Lawrence sulla psicoanalisi freudiana e alcune delle critiche da lui mosse colgono indubbiamente nel segno. Di D. H. LAWRENCE Questo volume contiene le riflessioni critiche di...
Fran Milčinski , esponente del Naturalismo sloveno, ci racconta la storia di tre bambini: Stanko, Milan a Antòn, e delle loro famiglie, nella Lubiana della fine del secolo scorso. Fran Milčinski , esponente del Naturalismo sloveno, ci racconta la...
di Tennessee Williams Lontani dal panorama editoriale degli ultimi anni, vengono qui riproposti alcuni piccoli capolavori della drammaturgia di Tennessee Williams. di Tennessee Williams Lontani dal panorama editoriale degli ultimi...
di Federico De Roberto Il racconto è tratto del volume La sorte del 1887 ed è pervaso da una matrice verghiana, ma con personali e significative scelte... di Federico De Roberto Il racconto è tratto del volume La sorte del...
Henry Miller si racconta con Pascal Vrebos Henry Miller racconta la sua vita e le sue opere attraverso una serie di interviste durate una settimana, rese nel '79 a due anni dalla morte... Henry Miller si racconta con Pascal Vrebos Henry Miller racconta la...
di Will T. Hale La presente biografia l'unica mai scritta sull'autrice, comprende anche una discussione sulle sue opere e risale al 1929. Il suo autore Will T. Hale, fu professore di letteratura inglese. É molto difficile reperire questo testo anche in lingua inglese in quanto ad oggi esso è presente solo in rarissime biblioteche tra cui quella del Brontë... di Will T. Hale La presente biografia l'unica mai scritta...
a cura di Anna Carelli Sono un poeta. Per questo sono interessante. Di questo scrivo. Di tutto il resto, solo se si è decantato nella parola». (da "Io stesso") a cura di Anna Carelli Sono un poeta. Per questo sono...
di Lev TolstojUna "Lettera allo Zar" scritta da Tolstoj che contiene le sue riflessioni sulla condizione operaia e contadina, sulla violenza dello Stato e delle istituzioni, sulla barbarie della guerra, sulla cecità della religione e sulla ipocrisia dei costumi nel mondo borghese nonché i suggerimenti dati per creare una società giusta ed equa. di Lev TolstojUna "Lettera allo Zar" scritta da Tolstoj che...
di Leonard Woolf. In questo volume l’autore da buon zoologo evoluzionista traccia una fenomenologia dell’intellettuale, individuandone attitudini e comportamenti con vivido dettaglio. di Leonard Woolf. In questo volume l’autore da buon zoologo...
di I.F. Lamprecht La traduzione in lingua italiana della Vita di Leibnitz di I. F. Lamprecht che questi compose sotto gli auspici di Federico il Grande di Prussia, è la prima ed unica riguardante la vita del filosofo tedesco. Una biografia che ci permette di conoscere meglio un uomo che ai giorni suoi è stato lo stupore e la gloria di tutta l'Europa uno... di I.F. Lamprecht La traduzione in lingua italiana della Vita di...
di Johann Wolfgang Goethe I racconti e il dramma "Clavigo" riuniti in questo volume fanno parte dell'opera minore e giovanile di Johann Wolfgang von Goethe. I racconti, poco conosciuti anche in Germania, rivelano un Goethe sorprendente, quasi un nuovo autore che incuriosisce e si lascia riscoprire. di Johann Wolfgang Goethe I racconti e il dramma "Clavigo" riuniti...
di Harrison Morris Questa biografia di Walt Whitman poeta, scrittore e giornalista statunitense pur soffermandosi sugli aspetti più salienti della sua vita è caratterizzata dal fatto che a scriverla è stato chi lo ha conosciuto di persona, ma il merito maggiore di Morris è l'abilità di aver fotografo non solo una straordinara figura umana ma un'intera... di Harrison Morris Questa biografia di Walt Whitman poeta,...