Catalogo
Caricamento in corso ...
di Loredano Matteo Lorenzetti "Mastro Spadò è un'opera eccitante e commovente al tempo stesso, ricca di storia e cosparsa da una serie di perle emozionali lungo tutto il cammino narrativo. Il protagonista del romanzo è un bambino che riesce a guardare la realtà in un modo diverso dagli altri: attraverso la sua immaginazione. di Loredano Matteo Lorenzetti "Mastro Spadò è un'opera eccitante e...
a cura di Giovanni Papini Un volume che contiene leggende e novelle inerenti la vita di Dante, ma il Dante che viene fuori da queste descrizioni è un po' diverso dal Dante ufficiale. Vi si ritrovano alcuni tratti del Dante storico, ma molti se ne aggiungono nuovi e non tutti nobili e onorevoli. a cura di Giovanni Papini Un volume che contiene leggende e novelle...
di Guido Gozzano I racconti di Gozzano sono pervasi da una malinconia dolce e costante attraverso la quale le situazioni più semplici e comuni si elevano a un piano intellettuale ed emotivo superiore, mostrando attraverso una narrazione raffinata i tormenti dell'animo umano. di Guido Gozzano I racconti di Gozzano sono pervasi da una...
di Antonio Fogazzaro Il volume comprende quattro racconti che hanno in comune l'ambientazione musicale, nonché un tono umoristico che ne costituisce la nota predominante e che li rende vicini a quella parte di novellistica romantica tedesca che ha avuto in E.T.A. Hoffman il suo maestro indiscusso. di Antonio Fogazzaro Il volume comprende quattro racconti che hanno...
di Ettore Petrolini "Ti à piaciato?!!" è la prima opera di Ettore Petrolini, la più celebre e la più comica. Un insieme di monologhi originali, fantasie grottesche, macchiette parodistiche, conversazioni dirette con il pubblico, sciarade, indovinelli, vere e proprie creazioni di un genio della commedia dell'Arte. di Ettore Petrolini "Ti à piaciato?!!" è la prima opera di Ettore...
di Alberto Becattini "Quest'opera di Alberto Becattini non intende semplicemente raccontare e risolvere un crimine, la cui soluzione intricata e ben congegnata basterebbe da sola a giustificarne la lettura, ma disvelare il lato più profondo dell'essere umano che, avvolto ora nelle tenebre ora nella luce, alla fine trova il suo equilibrio in una forma che... di Alberto Becattini "Quest'opera di Alberto Becattini non intende...